Mulattiera Vecchia
STRADARIO - Guida della pro loco Cantorso
È la via principale della marca,
l’equivalente di una nostra autostrada. Sufficientemente larga
per esser attraversata da un carro, è impraticabile o difficilmente percorribile con
la pioggia o il fango, essendo fatta di terra battuta. La mulattiera ha inizio o fine, a seconda dei punti di vista,
dal paese di
Cantorso, e conduce
fino al castello dei Re. Fu costruita in tempi remoti
con il preciso scopo di poter raggiungere velocemente il paese,
ma i progettisti, ormai dimenticati, non tennero conto che per attraversare quelle terre non sarebbe bastata una semplice
strada. A metà del suo percorso, infatti, si inoltra nel
bosco Clorofillo, immergendosi per un lungo tratto al di
sotto dei monumentali alberi della foresta. Questi sono talmente fitti da oscurare completamente la luce del sole e da rendere
necessario l’utilizzo di lanterne per illuminare la strada in quel tratto.
Solo alcuni affrontano quel tunnel senza timore, il resto dei viandanti, se può, cerca di aggirare il bosco.
Comunque, appena oltrepassata la foresta,
si dovrà affrontare il crocevia del Cinghiale,
e sarete solo all'inizio...

È la via principale della marca, l’equivalente di una nostra autostrada. Sufficientemente larga per esser attraversata da un carro, è impraticabile o difficilmente percorribile con la pioggia o il fango, essendo fatta di terra battuta. La mulattiera ha inizio o fine, a seconda dei punti di vista, dal paese di Cantorso, e conduce fino al castello dei Re. Fu costruita in tempi remoti con il preciso scopo di poter raggiungere velocemente il paese, ma i progettisti, ormai dimenticati, non tennero conto che per attraversare quelle terre non sarebbe bastata una semplice strada. A metà del suo percorso, infatti, si inoltra nel bosco Clorofillo, immergendosi per un lungo tratto al di sotto dei monumentali alberi della foresta. Questi sono talmente fitti da oscurare completamente la luce del sole e da rendere necessario l’utilizzo di lanterne per illuminare la strada in quel tratto. Solo alcuni affrontano quel tunnel senza timore, il resto dei viandanti, se può, cerca di aggirare il bosco. Comunque, appena oltrepassata la foresta, si dovrà affrontare il crocevia del Cinghiale, e sarete solo all'inizio...



Copyright © 2018-2022, Luigi Onesti, tutti i diritti riservati, all rights reserved.