Settimana delle mezze zanne
FESTIVITÀ ed EVENTI - Guida della pro loco Cantorso
"Qui vige la legge dei Suidi,
che ti inguardia dai suicidi.
Se la testa ce l’hai dura,
la puoi mettere a misura.
Ma se nel cuor poco tentenni
lascia il passo senza impegni."
uesta iscrizione posta a lato del crocevia del Cinghiale,
è il manifesto della più dura, spregiudicata, estenuante e insensata sfida, che a fatica definiremo sportiva,
fra il regno animale della marca. Radici culturali,
ragioni storiche o aspetti folkloristici non ve ne sono. Tutto ebbe inizio per una disputa fra due cinghiali sul diritto
di precedenza. Non si sa chi fossero, nè si ricorda il loro nome o il motivo dell'alterco che diede inizio allo scontro:
i due iniziarono semplicemente a prendersi a testate per determinare chi avesse ragione. I suidi presenti in quel momento
restarono talmente affascinati dalla scena che, senza altra ragione,imitarono immediatamente i loro compagni.
Ne scaturì un gran zuffa che non vide nè vinti, nè vincitori, ma solo cinghialoni stesi a terra con un gran mal di testa.
Col tempo l'episodio è diventato un appuntamento fisso, tanto che oggi si organizza un meeting annuale fra tutti i clan
dei cinghiali della marca e non solo. Sono stati segnalati, infatti, molteplici casi in cui appartenenti a inaspettate
specie del regno animale hanno gareggiato primeggiando nella disciplina,
come ad esempio il colibrì Mardokhai. La pro loco sconsiglia vivamente ai turisti
di iscriversi e partecipare alle gare e raccomanda sempre la massima
attenzione quando si attraversa il crocevia, perchè le sfide informali sono arrivate a coinvolgere ogni genere di
malaugurato viandante si trovi a transitare da quelle parti, in qualsiasi periodo dell’anno.



Copyright © 2018-2022, Luigi Onesti, tutti i diritti riservati, all rights reserved.