home cronache cantorsopedia immagini info & link

Cantorso Chronicles

Pro loco Cantorso

OBIETTIVI e ORGANICO - Guida della pro loco Cantorso

 

pro loco cantorso racconti favole fiabe Scopi ufficiali dichiarati della pluripremiata associazione sono:

1) la ricerca, lo studio e la diffusione propagandistica della cultura, del folklore e delle peculiarità fauno-floristiche della marca delle Terre Favolose;

2) l'organizzazione di attività, eventi e feste per accogliere e intrattenere i turisti nel paese di Cantorso.

Fanno parte dell'organizzazione i seguenti figuri:

Presidente onorario: maestro Mamollo.

Eccentrico, visionario e civettuolo, ricopre la carica di presidente pur non essendo mai stato nominato o incaricato da alcuno. È inutile che lo cerchiate, è pressoché introvabile. Polistrumentista alternativo, suona con tutti e con nessuno. Oltre alla nostra pro loco, è a capo di varie associazioni che dirige tutte per procura.

Probiviro: professor Duccio.

Insigne studioso delle scienze sociali, è impegnato da anni nella dimostrazione della sua grande teoria sulle differenze di genere che riconduce tutte ad un unico tipo. Fautore e sostenitore indefesso delle ricerche sul campo, parte intrepido per lunghi viaggi che lo allontanano anche decenni dalla realtà.

Consigliere generico: maestro Trabubu.

Sa tornare sulle proprie posizioni ripetutamente, capovolgendole senza alcuna remora. Può sostenere in modo legittimo e coerente qualsiasi contraddizione. Teorico astratto del 'non-sense', possiede la rarissima e geniale capacità di cavillare su impensabili quisquiglie per periodi di tempo illimitati.

Pubbliche relazioni: capitano Jean Paul Bagliard.

Esperto virtuoso della comunicazione, gioca con le parole come se fossero balocchi per bambini. Irriverente, ambiguo, malizioso e sfuggente in ogni sua affermazione, si esprime normalmente tramite quadrupli-sensi. Consumato maestro di retorica, capita spesso che confonda in primo luogo se stesso.

Attivista: comandante Vania.

Accumulatore seriale di oggetti e pensieri ha il raro talento di trovare l'utile nell'inutile. Idealista e poeta, organizza concitate riunioni carbonare nelle cantine del paese, dove fomenta appassionatamente la folla a resistere all'invasione di elementi culturali foresti, di cui però, al momento, non vi è alcuna traccia.

Altri figuri della proloco:

Segretario: Hector Barbossa
Portaborse: Kamaji
Factotum: Ravascuottolo
Magazziniere: Largo La Grande
Uomo di fatica: mastro Geppetto

pro loco cantorso racconti favole fiabe

Scopi ufficiali dichiarati della pluripremiata associazione sono:

1) la ricerca, lo studio e la diffusione propagandistica della cultura, del folklore e delle peculiarità fauno-floristiche della marca delle Terre Favolose;

2) l'organizzazione di attività, eventi e feste per accogliere e intrattenere i turisti nel paese di Cantorso.

Fanno parte dell'organizzazione i seguenti figuri:

Presidente onorario: maestro Mamollo.

Eccentrico, visionario e civettuolo, ricopre la carica di presidente pur non essendo mai stato nominato o incaricato da alcuno. È inutile che lo cerchiate, è pressoché introvabile. Polistrumentista alternativo, suona con tutti e con nessuno. Oltre alla nostra pro loco, è a capo di varie associazioni che dirige tutte per procura.

Probiviro: professor Duccio.

Insigne studioso delle scienze sociali, è impegnato da anni nella dimostrazione della sua grande teoria sulle differenze di genere che riconduce tutte ad un unico tipo. Fautore e sostenitore indefesso delle ricerche sul campo, parte intrepido per lunghi viaggi che lo allontanano anche decenni dalla realtà.

Consigliere generico: maestro Trabubu.

Sa tornare sulle proprie posizioni ripetutamente, capovolgendole senza alcuna remora. Può sostenere in modo legittimo e coerente qualsiasi contraddizione. Teorico astratto del 'non-sense', possiede la rarissima e geniale capacità di cavillare su impensabili quisquiglie per periodi di tempo illimitati.

Pubbliche relazioni: capitano Jean Paul Bagliard.

Esperto virtuoso della comunicazione, gioca con le parole come se fossero balocchi per bambini. Irriverente, ambiguo, malizioso e sfuggente in ogni sua affermazione, si esprime normalmente tramite quadrupli-sensi. Consumato maestro di retorica, capita spesso che confonda in primo luogo se stesso.

Attivista: comandante Vania.

Accumulatore seriale di oggetti e pensieri ha il raro talento di trovare l'utile nell'inutile. Idealista e poeta, organizza concitate riunioni carbonare nelle cantine del paese, dove fomenta appassionatamente la folla a resistere all'invasione di elementi culturali foresti, di cui però, al momento, non vi è alcuna traccia.

Altri figuri della proloco:

Segretario: Hector Barbossa
Portaborse: Kamaji
Factotum: Ravascuottolo
Magazziniere: Largo La Grande
Uomo di fatica: mastro Geppetto