Scogliera delle Sirene
PATRIMONIO NATURALE - Guida della pro loco Cantorso
Sorgono al confine occidentale delle paludi Olezzose.
Dal promontorio che le sovrasta affacciato sul mar del Cormorano
si possono ammirare i tramonti più belli della regione. Leggenda vuole che sulla scogliera abitasse una famiglia di sirene,
terrore dei marinai che rischiavano di far naufragare le proprie navi attratti dal loro irresistibile canto.
Ad oggi non rimane traccia di tali esseri, anche se i relitti incastrati tra gli scogli sono numerosi. Alcuni vecchi
filibustieri affermano con sicurezza che parte dei tesori dei pirati di st.Eustachio si trovino sul loro fondale,
ma rimangono parole di marinai. Nei pressi della scogliera è comunque possibile affittare tutta l'attrezzatura per
eventuali esplorazioni subacquee, in caso voleste controllare di persona.
Se decidete di immergervi in quelle acque è però obbligatorio firmare una liberatoria di responsabilità
da eventuali incontri con papparicci o altri mostri marini,
anche se a onor del vero si dovrebbe avere molto più timore
di ciò che sta al di sopra
della scogliera. Sui dolci crinali erbosi del promontorio, infatti, si svolgono periodiche sfide al gioco degli scacchi:
partite che gli sfortunati concorrenti non vorrebbero mai veder finire...

Sorgono al confine occidentale delle paludi Olezzose. Dal promontorio che le sovrasta affacciato sul mar del Cormorano si possono ammirare i tramonti più belli della regione. Leggenda vuole che sulla scogliera abitasse una famiglia di sirene, terrore dei marinai che rischiavano di far naufragare le proprie navi attratti dal loro irresistibile canto. Ad oggi non rimane traccia di tali esseri, anche se i relitti incastrati tra gli scogli sono numerosi. Alcuni vecchi filibustieri affermano con sicurezza che parte dei tesori dei pirati di st.Eustachio si trovino sul loro fondale, ma rimangono parole di marinai. Nei pressi della scogliera è comunque possibile affittare tutta l'attrezzatura per eventuali esplorazioni subacquee, in caso voleste controllare di persona. Se decidete di immergervi in quelle acque è però obbligatorio firmare una liberatoria di responsabilità da eventuali incontri con papparicci o altri mostri marini, anche se a onor del vero si dovrebbe avere molto più timore di ciò che sta al di sopra della scogliera. Sui dolci crinali erbosi del promontorio, infatti, si svolgono periodiche sfide al gioco degli scacchi: partite che gli sfortunati concorrenti non vorrebbero mai veder finire...



Copyright © 2018-2022, Luigi Onesti, tutti i diritti riservati, all rights reserved.