Paludi Olezzose
PATRIMONIO NATURALE - Guida della pro loco Cantorso
Il territorio è acquitrinoso, grigio, spoglio e abitato da molti popoli
che dimorano sopra e sotto la sua superficie.
Le paludi appartengono al regno di Ranocchiuria, governato dal gigantesco e grasso re dei ranocchi che parla un dialetto
pressoché incomprensibile: il ranocchiello. Dopo lunghe e terribili guerre, il re è riuscito a pacificare
e riunire sotto un unico reame l'intera regione. Ora, sotto la sua egida, i rappresentanti di tutte le specie del posto
governano insieme in una grande aula sotterranea sorretta dalle enormi radici di antichi alberi monumentali.
Per chi fosse interessato ad effettuarvi un'escursione, la pro loco
fornisce degli appositi lasciapassare.
Nonostante i buoni propositi infatti, gli stranieri non sono bene accetti, tanto che tutta la zona è disseminata di trappole
per catturare ed espellere gli indesiderati ospiti, nella migliore delle ipotesi...

Il territorio è acquitrinoso, grigio, spoglio e abitato da molti popoli che dimorano sopra e sotto la sua superficie. Le paludi appartengono al regno di Ranocchiuria, governato dal gigantesco e grasso re dei ranocchi che parla un dialetto pressoché incomprensibile: il ranocchiello. Dopo lunghe e terribili guerre, il re è riuscito a pacificare e riunire sotto un unico reame l'intera regione. Ora, sotto la sua egida, i rappresentanti di tutte le specie del posto governano insieme in una grande aula sotterranea sorretta dalle enormi radici di antichi alberi monumentali. Per chi fosse interessato ad effettuarvi un'escursione, la pro loco fornisce degli appositi lasciapassare. Nonostante i buoni propositi infatti, gli stranieri non sono bene accetti, tanto che tutta la zona è disseminata di trappole per catturare ed espellere gli indesiderati ospiti, nella migliore delle ipotesi...



Copyright © 2018-2022, Luigi Onesti, tutti i diritti riservati, all rights reserved.